Chaperone Antidoping: che cos'è?
Chaperone Antidoping è una figura prevista dal Codice Mondiale Antidoping e dallo Standard Internazionale per i Test e le Investigazioni (ISTI) redatti dalla World Anti Doping Agency (WADA). La definizione è la seguente:
“Chaperone: An official who is suitably trained and authorized by the Sample Collection Authority to carry out specific duties including one or more of the following (at the election of the Sample Collection Authority): notification of the Athlete selected for Sample collection; accompanying and observing the Athlete until arrival at the Doping Control Station; accompanying and/or observing Athletes who are present in the Doping Control Station; and/or witnessing and verifying the provision of the Sample where the training specifically qualifies them to do so”.

“Chaperone: un funzionario opportunamente formato e autorizzato dall’Autorità di raccolta dei campioni a svolgere compiti specifici, tra cui uno o più dei seguenti (a scelta dell’Autorità di raccolta dei campioni): notifica dell’Atleta selezionato per la raccolta del campione; accompagnamento e osservazione dell’Atleta fino all’arrivo alla stazione di controllo antidoping; accompagnamento e/o osservazione degli Atleti presenti alla stazione di controllo antidoping; e/o testimonianza e verifica della fornitura del campione laddove la formazione lo qualifichi specificamente a farlo”.
VOL.A. è la prima ed unica associazione sul territorio italiano che riunisce gli Chaperones Antidoping previsti dal Codice Mondiale WADA (World Antidoping Agency) e certificati da uno specifico Ente di Controllo.
Il World Antidoping Code ed i documenti ad esso collegati, redatti ed aggiornati dalla WADA, sono lo strumento di lavoro degli Chaperones VOL.A., che vengono accreditati da un Organismo di Certificazione preposto, con qualifica di “Certified Sport Professional”, a seguito dell’effettuazione di corsi di formazione e del superamento di un esame finale di idoneità. La qualifica di ciascuno viene mantenuta con controllo biennale.
VOL.A. - Training Center
Dal maggio 2007, VOL.A. è accreditato come Training Center dal QSA Sport Certification Body, diventando il primo ente in Italia autorizzato alla formazione di Chaperones Antidoping Volontari.
I corsi, insieme alle modalità di erogazione e valutazione delle competenze dei partecipanti, sono gestiti attraverso un sistema di qualità strutturato che garantisce l’impiego di docenti qualificati e metodologie didattiche all’avanguardia. Questi corsi soddisfano i requisiti di certificazione del personale previsti dal Regolamento di Certificazione di QSA Sport Certification, conformi agli standard internazionali WADA, alle normative antidoping del CONI, alle norme ISO/IEC 17024 e ai regolamenti delle principali Federazioni Sportive nazionali e internazionali.
Il percorso formativo comprende sessioni in aula virtuale e attività documentali, con l’obiettivo di fornire una formazione completa sugli aspetti generali e specifici del ruolo. A conclusione della parte teorica, è prevista una verifica finale. Superata la verifica e soddisfatti i requisiti personali (assenza di conflitti di interesse, assenza di carichi pendenti e maggiore età), i candidati accedono alle sessioni di training sul campo, affiancati da personale esperto.
Al termine del training, in caso di valutazione positiva e previo parere favorevole del Comitato di Certificazione, viene rilasciato il Certificato di Competenza e il tesserino di “Chaperone Antidoping”, valido per due anni. Il rinnovo della qualifica è subordinato al mantenimento delle competenze. Il Certificato di Competenza, emesso a completamento del percorso, è uno dei requisiti necessari per richiedere l’accreditamento presso Federazioni, Organizzatori di Eventi, ecc.