VOL.A. Sport Professional nasce dall’eredità straordinaria dei XX Giochi Olimpici Invernali di Torino 2006, un evento che ha cambiato non solo la città, ma anche il modo di pensare di chi vi ha partecipato. Da quel momento, un gruppo di volontari appassionati ha coltivato il desiderio di preservare e valorizzare l’esperienza acquisita, trasformando quella straordinaria energia in un progetto a lungo termine.

Fondata il 25 luglio 2007 da cinque soci visionari, VOL.A. – abbreviazione di Volontari Antidoping – è oggi un’associazione no profit impegnata nella promozione dei valori dello sport sano, leale e trasparente. La nostra missione principale è sostenere la lotta al doping, fornendo supporto professionale e certificato ai Doping Control Officer nelle competizioni sportive di tutto il paese.

Un impegno costante per lo sport pulito

 

Con l’entusiasmo della nostra testimonial d’eccezione, Stefania Belmondo, VOL.A. si impegna quotidianamente nella promozione di uno sport privo di scorrettezze, dove il rispetto delle regole e degli avversari è al centro di ogni competizione. I nostri soci credono profondamente che lo sport debba rimanere un’occasione di aggregazione, divertimento e crescita personale, libera dall’ombra del doping.

L’unicità di VOL.A.


Siamo l’unica associazione in Italia ad avere soci certificati da un Certification Body per il ruolo di chaperone antidoping. La nostra esperienza ci ha permesso di ottenere l’accreditamento come Training Center per la formazione degli chaperone riconosciuti dagli Enti preposti, garantendo standard elevati e professionalità in ogni nostra attività. I nostri volontari operano non solo sul campo durante gli eventi sportivi, ma anche attraverso iniziative di sensibilizzazione, soprattutto rivolte ai più giovani.

Il nostro contributo negli eventi


Dalla sua fondazione, VOL.A. ha partecipato a oltre trecento eventi nazionali e internazionali, fornendo personale qualificato per i controlli antidoping e volontari esperti in vari settori dell’organizzazione. Grazie alla nostra capacità di gestire e formare volontari motivati e competenti, supportiamo eventi su tutto il territorio nazionale ed all’estero, contribuendo a creare un ambiente sportivo più sicuro e corretto.

Educazione e sensibilizzazione


Uno dei nostri pilastri è il progetto formativo dedicato agli studenti, con cui collaboriamo con scuole e distretti scolastici per organizzare giornate di sensibilizzazione e eventi di formazione. Vogliamo trasmettere ai più giovani il valore di uno sport pulito, insegnando loro l’importanza della lealtà e del rispetto delle regole fin dall’infanzia.